Torino si prepara a voltare pagina e a rilanciarsi con un'immagine nuova, fresca, e riconoscibile a livello internazionale.
Condividi la tua esperienza
Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.
Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.
Il palcoscenico scelto per questa svolta strategica ? tra i pi? prestigiosi: le ATP Finals, che si disputeranno in autunno nella capitale piemontese, saranno infatti l?occasione per svelare al pubblico il nuovo brand della citt?.
L?annuncio ? arrivato direttamente dal Sindaco Stefano Lo Russo nel corso della riunione della Seconda Commissione comunale, presieduta da Antonio Ledda. Un momento importante per fare il punto sulle tappe di un processo di city branding che Torino ha intrapreso con decisione, puntando su un'identit? visiva e narrativa capace di esprimere la vera essenza del territorio.
Il progetto di city branding nasce dalla volont? di rafforzare la competitivit? del capoluogo piemontese non solo sul piano locale, ma anche nazionale e internazionale. Un marchio forte e condiviso, capace di raccontare Torino in maniera autentica e al tempo stesso attrattiva: questo ? l?obiettivo finale del percorso, che ha preso avvio nel 2023 con un?indagine demoscopica mirata a far emergere la percezione collettiva della citt?.
A seguire, sono stati coinvolti tutti i principali partner istituzionali: dalla Citt? metropolitana alla Camera di Commercio, passando per l?Universit? e il Politecnico, fino alle Fondazioni CRT e Compagnia di San Paolo. Un sistema integrato, che ha fatto della collaborazione uno dei suoi punti di forza.
Ad aggiudicarsi la gara per lo sviluppo del progetto ? stata, nei primi mesi del 2025, la societ? milanese LeftLoft S.p.a., gi? nota a livello nazionale per il suo lavoro in ambito di comunicazione e design strategico. Il piano operativo prevede quattro fasi, tutte mirate a definire e rafforzare il DNA identitario di Torino attraverso un approccio partecipato.
Non si tratta, infatti, solo di un esercizio di marketing visivo: l?obiettivo ? individuare ? tramite interviste, workshop e dialogo diretto ? l?immagine, la parola o l?emozione che possa rappresentare Torino agli occhi del mondo. A essere ascoltati non saranno solo gli attori istituzionali e culturali, ma anche i cittadini stessi, veri depositari dell?identit? urbana.
Un ulteriore tassello strategico sar? rappresentato dal coinvolgimento delle imprese locali. Il nuovo city brand non sar? solo un simbolo da esporre, ma un elemento attivo della comunicazione aziendale, diventando parte integrante della narrazione identitaria della citt?. Le aziende, attraverso le loro campagne e attivit?, potranno contribuire alla diffusione della nuova immagine di Torino, rafforzando cos? il posizionamento della citt? sul piano europeo e globale.
La scelta di presentare il nuovo marchio in occasione delle ATP Finals non ? casuale. Si tratta di uno degli eventi sportivi pi? seguiti al mondo, capace di attrarre un pubblico vasto e variegato, composto da appassionati di tennis, media internazionali, sponsor e opinion leader. Un?occasione imperdibile per associare Torino non solo all?eccellenza sportiva, ma anche alla capacit? di innovare, raccontarsi e reinventarsi.
Il nuovo city brand di Torino si preannuncia quindi come molto pi? di un semplice logo: sar? un simbolo dinamico, un linguaggio condiviso, un ponte tra storia e futuro. E sar? proprio l?autunno 2025, con il suo carico di visibilit? e attenzione, il momento in cui tutto questo prender? forma concreta.
Cristian Nardi
Autore dell'articolo
Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.
Nessun commento ancora.