City Branding Torino avvia un percorso per definire la sua nuova identit?

La citt? di Torino ha intrapreso un'iniziativa strategica per rinnovare la propria immagine attraverso un nuovo progetto di branding territoriale. L'obiettivo ? quello di posizionare il capoluogo piemontese sulla scena nazionale e internazionale come centro di eccellenza per la conoscenza, l'innovazione e la qualit? della vita.

24 luglio 2025 07:50 125
City Branding Torino avvia un percorso per definire la sua nuova identit?
4/5

TORINO

Centro Storico

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

2 minuti di lettura


Il processo ha preso il via con un primo incontro partecipativo tenutosi al Polo del Novecento. All'evento hanno preso parte circa sessanta rappresentanti di spicco del tessuto cittadino, includendo enti, fondazioni, imprese, il mondo accademico, associazioni culturali e religiose, e il terzo settore. Questo primo tavolo di confronto ? stato pensato per raccogliere visioni e proposte eterogenee, che confluiranno in un racconto collettivo della "nuova Torino". I lavori sono stati facilitati dalla societ? LeftLoft, che si ? aggiudicata la gara europea per la gestione triennale del progetto (2025-2027). Durante l'incontro, i partecipanti sono stati divisi in gruppi di lavoro per discutere di temi cruciali come innovazione, formazione, cultura, inclusivit?, lavoro e tradizioni enogastronomiche.


Il sindaco Stefano Lo Russo, intervenendo a conclusione dell'evento, ha sottolineato come l'iniziativa vada oltre una semplice operazione di marketing. "Vogliamo valorizzare l'identit? autentica della nostra citt?", ha spiegato, evidenziando il progetto come un'occasione per "rafforzare il senso di comunit? e immaginare insieme il futuro di Torino".


Le fondamenta di questo percorso sono state gettate tra il 2023 e il 2024, con un'analisi preliminare e un'indagine sulla percezione della citt? condotta dall'Istituto Piepoli. A ci? ? seguita la creazione di una solida partnership istituzionale, formalizzata da un protocollo d'intesa tra Comune, Citt? Metropolitana, Camera di commercio, le due universit? cittadine (Universit? degli Studi e Politecnico), Fondazione CRT e Fondazione Compagnia di San Paolo.


Conclusa la fase di consultazione, il progetto entra ora nella sua fase creativa. LeftLoft avr? il compito di sviluppare la strategia e l'identit? visiva del nuovo brand. La presentazione ufficiale ? prevista in concomitanza con le prossime Nitto ATP Finals. Il progetto continuer? poi con campagne di comunicazione e iniziative mirate nei due anni successivi, in collaborazione con tutti i partner coinvolti.

Domande frequenti

L'obiettivo ? rinnovare e promuovere l'immagine di Torino a livello nazionale e internazionale, affermandola come una citt? di saperi, innovazione e qualit? della vita
Lo sviluppo creativo ? stato affidato alla societ? LeftLoft, che ha vinto un bando europeo per la gestione del progetto per il triennio 2025-2027.
? iniziata con un tavolo di confronto al Polo del Novecento, che ha riunito circa sessanta rappresentanti di enti, imprese, universit? e associazioni del territorio.
La nuova identit? visiva e strategica della citt? verr? presentata ufficialmente in occasione delle prossime Nitto ATP Finals.
Tra il 2023 e il 2024 sono state condotte un'analisi di scenario e un'indagine sulla percezione della citt?, realizzata dall'Istituto Piepoli su cittadini e turisti.
I partner principali, firmatari di un protocollo d'intesa, sono il Comune, la Citt? Metropolitana, la Camera di commercio, l'Universit? degli Studi, il Politecnico, la Fondazione CRT e la Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il sindaco lo considera molto pi? di un progetto di comunicazione: un'opportunit? per rafforzare il senso di comunit?, valorizzare l'identit? autentica della citt? e progettarne insieme il futuro.
I temi discussi spaziavano dall'innovazione alla formazione, dalla cultura al lavoro, fino all'inclusivit?, al tempo libero e alle tradizioni locali.
Il progetto continuer? anche nei due anni successivi con campagne di comunicazione e iniziative condivise con i partner istituzionali per diffondere e consolidare la nuova immagine.
La narrazione della nuova Torino si vuole basare sui concetti di citt? dei saperi, del fare e del buon vivere.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.