Reputation Roberto Gualtieri La pagina Facebook ufficiale conta circa 118.000 follower uno dei Sindaci pi? influenti d'Italia

La pagina Facebook ufficiale di Roberto Gualtieri conta circa 118.000 follower (circa 107.000 ?Mi piace? alla pagina) facebook.com . Frequenza di pubblicazione: Gualtieri pubblica contenuti con regolarit?, in media quasi quotidianamente o comunque pi? volte a settimana

12 giugno 2025 20:59 216
Reputation  Roberto Gualtieri La pagina Facebook ufficiale conta circa 118.000 follower  uno dei Sindaci pi? influenti d'Italia
0/5

ROMA

Ostiense

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

2 minuti di lettura

    • La pagina Facebook ufficiale di Roberto Gualtieri conta circa 118.000 follower (circa 107.000 ?Mi piace? alla pagina)

    • Frequenza di pubblicazione: Gualtieri pubblica contenuti con regolarit?, in media quasi quotidianamente o comunque pi? volte a settimana. Spesso i post Facebook riprendono annunci istituzionali, aggiornamenti su progetti cittadini e video gi? condivisi su altre piattaforme (ad esempio i reel di Instagram).

    • Tipologia di contenuti: Su Facebook compaiono foto (es. inaugurazioni, eventi pubblici), video (dirette o clip sintetiche) e post testuali spesso accompagnati da link o immagini. Negli ultimi tempi privilegia i video brevi in formato reel, mostrando sopralluoghi e iniziative sul territorioNon mancano post celebrativi (auguri nelle festivit?) e informazioni di servizio per i cittadini.


    • Tono della comunicazione: Il registro ? prevalentemente istituzionale e informativo, ma con uno sforzo di dialogo diretto con i cittadini. Gualtieri parla spesso in prima persona del lavoro svolto (?abbiamo fatto??) e adotta un tono serio ma accessibile, spiegando obiettivi e progressi in modo comprensibile.

    • Livello di interazione: L?engagement su Facebook ? significativo. Migliaia di utenti reagiscono e commentano: ad esempio alcuni video raggiungono decine di migliaia di visualizzazioni (un filmato sul rimboschimento urbano ha ottenuto circa 92.000 visualizzazioni in poco tempo)facebook.com. I post pi? partecipati raccolgono spesso migliaia di ?Mi piace? e centinaia di commenti, e non sono rare le condivisioni da parte degli utenti, a indicare un?ampia diffusione virale. Tuttavia, le analisi mostrano anche una quota rilevante di commenti critici: su Facebook oltre 60% dei commenti analizzati risultavano negativi verso l?operato del sindacoaffaritaliani.it.

    • Contenuti sponsorizzati/campagne: Sulla pagina Facebook di Gualtieri non si notano post marcati come sponsorizzati in tempi recenti ? la comunicazione sembra essere organica. In passato, durante la campagna elettorale, il team social ha incoraggiato i volontari digitali a condividere messaggi e probabilmente sono state fatte inserzioni mirate, ma da sindaco la sua presenza Facebook si affida soprattutto alla visibilit? naturale dei contenuti e alle condivisioni degli utenti. Iniziative cittadine rilevanti (es. campagne come #RiforestiamoRoma) vengono promosse ampiamente sui suoi canali, ma come comunicazione istituzionale pi? che come advertising tradizionale.


    • Domande frequenti

      La sua reputazione ? mista: molti cittadini apprezzano il suo approccio tecnico e il lavoro sui cantieri, ma persistono critiche per ritardi e problemi strutturali della citt?. ? percepito come competente, concreto e poco populista, ma non sempre incisivo nel risolvere criticit? quotidiane.
      La comunicazione social avanzata, i cantieri visibili in citt?, la gestione dei fondi PNRR e i preparativi per il Giubileo 2025 lo mostrano attivo, moderno e presente. I suoi video virali su TikTok e Instagram lo rendono molto visibile, soprattutto ai giovani.
      Le critiche principali riguardano traffico, spazzatura, trasporti lenti, ritardi nei lavori pubblici e percezione di insicurezza in alcuni quartieri. I cittadini lamentano anche una certa lentezza burocratica e un distanziamento dai problemi pi? urgenti.
      ? il sindaco italiano con la comunicazione pi? moderna, ma i commenti sono divisi: su TikTok e Instagram molti apprezzano la trasparenza e il tono diretto, mentre su Facebook e Twitter/X riceve forti critiche da utenti pi? politicizzati o delusi.
      La sua reputazione ? mista: molti cittadini apprezzano il suo approccio tecnico e il lavoro sui cantieri, ma persistono critiche per ritardi e problemi strutturali della citt?. ? percepito come competente, concreto e poco populista, ma non sempre incisivo nel risolvere criticit? quotidiane.
      La comunicazione social avanzata, i cantieri visibili in citt?, la gestione dei fondi PNRR e i preparativi per il Giubileo 2025 lo mostrano attivo, moderno e presente. I suoi video virali su TikTok e Instagram lo rendono molto visibile, soprattutto ai giovani.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.