Dopo il grande successo in Germania e Austria, lo spettacolo arriva nel nostro paese
Promosso e organizzato da: ItalygrandiEventi - Società Fantasy s.r.l.
Data di debutto in Italia: dal 14 novembre all’8 dicembre
Luogo: Milano – Piazza Idroscalo, Chapiteau “Piazza Spettacoli”
L’arte come speranza: il Circo di Stato dell’Ucraina arriva in Italia
Dopo un acclamato tour in Germania e Austria, arriva finalmente in Italia per la prima volta il “Circo di Stato dell’Ucraina”, una produzione straordinaria portata nel nostro Paese dall’impresa ItalygrandiEventi, da anni impegnata nella valorizzazione delle arti performative e degli spettacoli dal vivo di alto livello internazionale.
Con oltre 50 artisti in scena – tra funamboli, acrobati, giocolieri, musicisti e clown – lo spettacolo rappresenta una celebrazione della tradizione circense ucraina, tra virtuosismo tecnico e poesia visiva. Un grande evento che unisce emozione, bellezza e solidarietà.
Il tour italiano
Il tour prenderà il via da Milano, nello spettacolare Chapiteau di Piazza Spettacoli all’Idroscalo, con due o tre spettacoli giornalieri dal 14 novembre all’8 dicembre 2025.
Successivamente, la tournée proseguirà nelle seguenti città:
• Livorno – Pala Modigliani: dal 6 al 14 dicembre 2025
• Torino – Zona Rivoli parcheggi Acquajoy: dal 13 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
• Firenze – Pala BigMat già Palazzo Wanny: dal 25 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
In ciascuna tappa il pubblico potrà vivere l’atmosfera unica del grande circo tradizionale, arricchita da scenografie imponenti, luci spettacolari e musiche dal vivo.
Due compagnie, un solo cuore artistico
Il progetto vede la partecipazione di due compagnie ucraine appartenenti al Circo di Stato, che collaborano per offrire al pubblico italiano uno spettacolo inedito, intenso e ricco di energia. Ogni artista, con la propria specialità, racconta la forza, la resilienza e la speranza di un popolo che, nonostante le difficoltà, continua a donare bellezza al mondo.
L’arte come resistenza
In un periodo storico complesso per l’Ucraina, questi artisti continuano a viaggiare, a creare e a esibirsi, trasformando il palcoscenico in un messaggio di pace, unità e speranza.
Molti di loro provengono da città colpite dalla guerra, ma attraverso il circo trovano la forza di mantenere viva la propria arte e di sostenere le proprie famiglie e comunità rimaste in patria.
“Il sorriso e la meraviglia sono la nostra risposta alla paura” – racconta uno dei direttori artistici. “Ogni applauso ci ricorda che la vita, nonostante tutto, continua ad avere un senso”.
Un evento da non perdere
Il “Circo di Stato dell’Ucraina” non è solo un grande spettacolo, ma anche un gesto di solidarietà e di condivisione culturale.
Un’occasione per il pubblico italiano di ammirare il talento e il coraggio di artisti straordinari che, con la loro arte, uniscono popoli e generazioni.
Informazioni e prenotazioni
Produzione: ItalygrandiEventi
Sito ufficiale: [www.italygrandieventi.it] lesalondelamode@gmail.com
Redazione
Autore dell'articolo
Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.
Nessun commento ancora.
Sindaco Sala Giuseppe