Come combattere lo stress - Seminario 4 novembre

Prevenzione e benessere per una vita longeva e felice

30 ottobre 2025 15:18 184
Come combattere lo stress - Seminario 4 novembre
4/5

MILANO

Centro Storico

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

4 minuti di lettura

La salute non è solo assenza di malattia, ma capacità di vivere bene e a lungo.
Nasce da questa consapevolezza il seminario “Come combattere lo stress – Prevenzione e benessere per una vita longeva e felice”, in programma il 4 novembre 2025 presso la Sala Pirelli della Regione Lombardia.

Un incontro aperto a tutti, dedicato alla prevenzione, alla salute e alla longevità, che riunirà medici specialisti e professionisti del benessere in un dialogo costruttivo con il pubblico.
L’obiettivo è chiaro: comprendere, misurare e gestire lo stress prima che diventi danno, promuovendo uno stile di vita più consapevole e duraturo.

A moderare l’incontro sarà la giornalista Gabriella Chiarappa, ideatrice di format dedicati al benessere e alla comunicazione integrata, da anni impegnata nella divulgazione dei valori legati alla prevenzione e alla qualità della vita.

UN CONFRONTO MULTIDISCIPLINARE

Lo stress, oggi, è una delle principali cause di affaticamento cronico, disturbi del sonno, infiammazione, calo dell’umore e invecchiamento precoce.
Il seminario nasce per offrire strumenti concreti e strategie scientificamente supportate per contrastarne gli effetti, attraverso la voce di esperti qualificati:

  • Dott. Massimo Sartori, Medico Chirurgo
    “Lo stress: una forza applicata alla superficie” – un’analisi sulle cause e sulle manifestazioni psicosomatiche legate allo stress e ai suoi effetti sulla performance quotidiana.
  • Dott.ssa Michela Squeo, Medico Chirurgo, specialista in chirurgia vascolare, medicina estetica e funzionale
    “Stress, salute e patologie correlate – Quando il corpo dice basta” – come riconoscere i segnali del corpo e prevenire le conseguenze dello stress cronico.
  • Dott. Vittorio Iorno, Medico anestesista, specializzato in terapia del dolore ed esperto di ozonoterapia
    “L’ossigeno come medicina – L’ozonoterapia per combattere lo stress ossidativo e rigenerare l’organismo” – l’uso terapeutico dell’ossigeno come strumento di prevenzione e riequilibrio cellulare.
  • Gilberto Malerba, Istruttore di Fitness Re-Comp
    “Muovere il corpo, liberare la mente – L’attività fisica come chiave per gestire lo stress” – come il movimento consapevole può diventare una terapia naturale per corpo e mente.
  •  Pablo Ardizzone, Make-Up Maestro ed esperto di immagine e comunicazione visiva, che parlerà di “Benessere, immagine e consapevolezza – la bellezza come terapia anti-stress”.

Un tema che unisce interiorità e cura estetica come strumenti di autostima e armonia.

 


OMAGGIO SPECIALE AI PARTECIPANTI

Tutti i presenti riceveranno un Mini Kit Longevity, pensato come invito quotidiano a prendersi cura di sé.
Il kit conterrà una selezione di prodotti e materiali informativi per favorire equilibrio, energia e benessere.

Data: 4 novembre 2025
Orario: inizio ore 10:00 – registrazione dalle ore 9:45
Luogo: Regione Lombardia – Sala Pirelli
Ingresso libero, aperto al pubblico


Programma del Seminario

“Come combattere lo stress – Prevenzione e benessere per una vita longeva e felice”

 Sala Pirelli – Regione Lombardia
 4 novembre 2025


Ore 9:30 – 10:00
 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

Ore 10:00 – Apertura lavori
Saluti introduttivi e presentazione del seminario
 Modera la giornalista Gabriella Chiarappa

______

Interventi

Ore 10:10
“Lo stress: una forza applicata alla superficie”
Intervento del Dott. Massimo Teodoro Sartori, medico chirurgo

Ore 10:30
“Stress, salute e patologie correlate – Quando il corpo dice basta”
Intervento della Dott.ssa Michela Squeo, Medico chirurgo specializzata in chirurgia vascolare, medicina estetica e funzionale

Ore 10:50
“L’ossigeno come medicina: l’ozonoterapia per combattere lo stress ossidativo e rigenerare l’organismo”
Intervento del Dott. Vittorio Iorno, anestesista, specializzato in terapia del dolore ed esperto di ozonoterapia

Ore 11:10
“Muovere il corpo, liberare la mente: l’attività fisica come chiave per gestire lo stress”
Intervento di Gilberto Malerba, istruttore di fitness Re-Comp

Ore 11:30
“Benessere, immagine e consapevolezza – La bellezza come terapia anti-stress”
Intervento di Pablo Ardizzone, Make-Up Maestro ed esperto di immagine e comunicazione visiva


Ore 12:00 – Chiusura lavori e presentazione di “Dimensione Salute”
Conclusioni finali e consegna del Mini Kit Longevity a tutti i partecipanti.

Confermare la presenza via email: segreteria.lesalon@gmail.com

Un’iniziativa rivolta a tutti, che promuove la cultura della prevenzione e del benessere integrato, diffondendo consapevolezza e strumenti concreti per ritrovare l’equilibrio tra corpo, mente e immagine.
Perché combattere lo stress significa, in fondo, imparare a vivere meglio e più a lungo.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.