Loredana Zambelli guida l?espansione di Farmaca: accordo strategico con AMC Mobility

Dalla provincia di Alessandria al cuore dell?industria farmaceutica: Farmaca scommette sul capitale umano e sui servizi integrati alla salute.

12 giugno 2025 14:11 117
Loredana Zambelli guida l?espansione di Farmaca: accordo strategico con AMC Mobility
4/5

MILANO

Centro Storico

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

3 minuti di lettura

Per crescere bene servono i partner giusti.? Non ? uno slogan, ma la linea guida che anima la strategia di sviluppo di Loredana Zambelli, chimico con 27 anni di esperienza e cofondatrice di Farmaca S.r.l., laboratorio di analisi con sede a Bosco Marengo, in provincia di Alessandria. Da questa visione prende forma un ambizioso piano di espansione, radicato nel tessuto economico e sociale locale e capace di dialogare con le sfide di un settore nazionale che oggi vale 52 miliardi di euro.

Un laboratorio che costruisce futuro

Farmaca, nata con solide radici venete e un forte ancoraggio operativo in Piemonte, ha recentemente avviato una fase di crescita significativa attraverso un?acquisizione strategica: l?ingresso nel capitale di AMC Mobility S.r.l., realt? specializzata in medicina del lavoro e servizi socio-sanitari. L?operazione non ? un semplice investimento finanziario, ma l?avvio di una sinergia ad alto impatto tra impresa, salute e territorio.

Un?alleanza a tre punte

Questa mossa porta con s? un ulteriore tassello: la collaborazione con Castellazzo Soccorso OdV, punto di riferimento del volontariato locale. Nasce cos? un ecosistema virtuoso che integra:

  • le competenze scientifiche e analitiche di Farmaca,

  • l?esperienza di AMC Mobility nella tutela della salute nei luoghi di lavoro,

  • l?impegno civile di Castellazzo Soccorso nella comunit?.

Una triangolazione che rafforza il ruolo di Farmaca come attore responsabile, capace di unire efficienza industriale e attenzione sociale.

?Le collaborazioni ben strutturate portano sempre frutti. Oggi gettiamo le basi per un futuro condiviso e duraturo?, ha commentato il Consiglio di Amministrazione di Farmaca, sottolineando la volont? di costruire un modello di impresa che generi valore per aziende, lavoratori e cittadini.

Oltre il presente: il mare come nuova frontiera

Ma Farmaca non si ferma qui. La recente acquisizione ? solo il primo passo di un disegno pi? ampio. In cantiere c?? una trattativa per entrare in un nuovo ambito strategico: i campionamenti marini. Un settore mai esplorato finora dall?azienda, che apre prospettive affascinanti e altamente specializzate.

?Vogliamo diversificare i nostri servizi e affrontare sfide innovative. Il monitoraggio marino rappresenta un'opportunit? concreta di espansione e un ambito in cui possiamo portare la nostra esperienza analitica a un nuovo livello?, affermano i vertici aziendali.

Un mercato da 52 miliardi che premia l?innovazione

L?espansione di Farmaca si inserisce in un contesto favorevole. Il settore farmaceutico italiano ha registrato nel 2023 un valore produttivo di circa 52 miliardi di euro, posizionandosi tra i leader europei. Seconda solo alla Germania, l?Italia eccelle per:

  • capacit? produttiva avanzata,

  • digitalizzazione dei processi,

  • attenzione crescente alla sostenibilit?,

  • oltre 3 miliardi annui in ricerca e sviluppo.

Con oltre 67.000 addetti diretti e 130.000 nell?indotto, il comparto premia le aziende che sanno integrare scienza, salute e responsabilit? sociale. Farmaca si muove proprio in questa direzione, coniugando ambizione, radicamento territoriale e apertura verso nuove frontiere.

La visione di Zambelli: ecosistemi per la crescita sostenibile

La strategia disegnata da Loredana Zambelli rappresenta un esempio concreto di come il futuro delle imprese passi dalla costruzione di ecosistemi di valore. La capacit? di selezionare partner strategici, di diversificare con intelligenza e di espandere la propria missione verso la comunit? ? oggi la vera leva per crescere in un mercato competitivo e in continua trasformazione.

In questo scenario, Farmaca si conferma non solo come impresa, ma come motore di sviluppo territoriale, punto di riferimento per la medicina del futuro e modello di collaborazione tra pubblico, privato e sociale.

Domande frequenti

Loredana Zambelli ? un chimico con 27 anni di esperienza, cofondatrice e membro del Consiglio di Amministrazione di Farmaca S.r.l. ? la mente strategica dietro l?attuale espansione dell?azienda nel settore farmaceutico e territoriale.
Farmaca mira a coniugare eccellenza analitica e responsabilit? sociale, creando un ecosistema che integri salute, impresa e territorio attraverso partnership mirate e diversificazione dei servizi.
erch? permette a Farmaca di entrare nel settore della medicina del lavoro, ampliando la propria offerta in un ambito ad alto impatto sociale, grazie anche all?esperienza consolidata di AMC Mobility sul territorio.
Questa alleanza crea una sinergia a tre punte tra analisi, medicina del lavoro e assistenza sociale, rafforzando il radicamento territoriale e la capacit? dell?azienda di operare a servizio della collettivit?.
L?azienda punta ad espandersi nel campo dei campionamenti marini, un settore inedito per Farmaca, che consentirebbe di portare le competenze analitiche in nuovi contesti ambientali e scientifici.
Farmaca non si limita alla produzione, ma promuove una visione integrata di salute, territorio e sostenibilit?, anticipando i trend di un mercato che oggi vale oltre 52 miliardi di euro.
Il settore coinvolge oltre 67.000 addetti diretti e circa 130.000 nell?indotto, con pi? di 3 miliardi investiti annualmente in ricerca. Farmaca partecipa attivamente a questo ecosistema virtuoso.
? un modello che unisce impresa, scienza e sociale, attraverso collaborazioni strutturate e investimenti nel territorio, con l?obiettivo di generare benefici condivisi per imprese e cittadini.
Attraverso scelte strategiche come l'acquisizione di AMC Mobility e la collaborazione con realt? del terzo settore, Farmaca dimostra come l?innovazione possa essere al servizio della comunit?.
Che la crescita sostenibile si ottiene solo con alleanze solide e visioni comuni. L?obiettivo non ? crescere da soli, ma costruire insieme un futuro condiviso di salute, sviluppo e coesione sociale.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.