Se hai necessit? di cancellare notizie dal web e non sai come fare il mio primo consiglio ? di rivolgersi ad una agenzia di web reputation come ad esempio la pi? conosciuta in Italia ?Privacy Garantita? una delle pi? importante agenzia italiane che opera nel diritto all?oblio.
Condividi la tua esperienza
Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.
Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.
Ma voglio ricordarti che Cancellare notizie negative dal web ? semplice ma potresti trovarti in un calvario senza fine o in una situazione dove non sapere come venirne fuori, regolato da leggi variabili dettate dall?unione Europa con il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). E non solo se credi di essere diffamato da alcuni giornali locali potresti andare incontro a processi infiniti che durare anche decenni senza che quella notizia che ti sta rovinando la vita venga cancellata. Soprattutto se di mezzo che una banca che vuole chiuderti il conto
Ma andiamo per ordine come diceva
Piero Angela nella sua puntata.
Per prima cosa c?? da dire che il
diritto all?oblio in Italia permette ai cittadini di chiedere la
deindicizzazione di link da motori di ricerca se le informazioni personali sono
obsolete, irrilevanti o inappropriate, pur non eliminando la notizia dalla
fonte originale. Esempio Negli Stati
Uniti, la libert? di parola (Primo Emendamento) rende la rimozione pi?
difficile, limitata principalmente a casi di diffamazione provata o violazioni
del copyright. Altri Paesi hanno normative ibride o nascenti. ? essenziale
distinguere tra deindicizzazione e cancellazione effettiva, che ?
rara e complessa, spesso richiedendo vie legali per diffamazione o violazione
della privacy.
Il Mito della Cancellazione Totale
Come ho molte volte spiegato ?
cruciale sottolineare che la "cancellazione" completa di notizie
negative dal web ? spesso un'illusione, specialmente quando si tratta di
contenuti pubblicati da fonti legittime e di pubblico interesse. Internet, per
sua natura, ? un archivio vastissimo e de-centralizzato. Tentar di rimuovere
forzatamente ogni traccia pu? rivelarsi un'impresa ardua, se non impossibile, e
in alcuni casi, potrebbe persino generare l'effetto opposto, amplificando
l'attenzione sulla notizia (il cosiddetto "effetto Streisand").
Strategie Globali per Affrontare le Notizie Negative
Online
Le strategie etiche e legali adottate in tutto il mondo per
affrontare le notizie negative si concentrano su diversi pilastri:
Considerazioni Legali ed Etiche
? fondamentale che qualsiasi strategia di gestione della
reputazione sia conforme alle leggi locali e internazionali. Tattiche che
mirano a sopprimere illegalmente la libert? di parola, a diffondere
informazioni false per "compensare" quelle negative, o a manipolare i
risultati dei motori di ricerca in modo scorretto, non solo sono eticamente
discutibili ma possono portare a gravi conseguenze legali.
In conclusione, l'era digitale richiede un approccio
sofisticato alla gestione della reputazione. Non si tratta di
"cancellare" la storia, ma di scriverne una nuova, pi? positiva e
autentica, che emerga con forza sui motori di ricerca e nella mente del
pubblico. La proattivit?, la trasparenza, la costruzione di relazioni e l'uso
intelligente delle strategie digitali sono gli strumenti chiave per navigare
con successo nel complesso mondo della reputazione online.
Redazione
Autore dell'articolo
Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.
Nessun commento ancora.