Scuola dell'Infanzia Torre San Rocco: Un'Oasi Verde e Sicura per Crescere a Pineto

Immersa nella tranquillit? delle colline pinetesi, la Scuola dell'Infanzia Statale "Torre San Rocco" rappresenta una scelta privilegiata per le famiglie che cercano un ambiente educativo sereno, stimolante e, soprattutto, sicuro per i propri bambini.

05 giugno 2025 07:06 95
Scuola dell'Infanzia Torre San Rocco: Un'Oasi Verde e Sicura per Crescere a Pineto
0/5

PINETO

Torre San Rocco

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

2 minuti di lettura

Situata in Via Rotabile per Casoli, questa piccola ma accogliente struttura si distingue per la sua posizione privilegiata, lontana dal traffico cittadino e circondata dal verde. Un contesto naturale che non ? solo una splendida cornice, ma un vero e proprio strumento pedagogico: i bambini hanno l'opportunit? di esplorare, giocare all'aria aperta e sviluppare un contatto diretto con la natura, fondamentale per una crescita equilibrata e per l'apprendimento esperienziale.

La sicurezza ? un altro pilastro fondamentale della scuola Torre San Rocco. La sua collocazione raccolta e le dimensioni contenute, con attualmente 13 alunni, favoriscono un ambiente familiare e protetto. Questo permette al personale docente di dedicare attenzione personalizzata a ogni bambino, creando un clima di fiducia e benessere indispensabile nei primi anni di formazione. Nonostante la dicitura "0 classi" nei dati ministeriali, ? probabile che ci? indichi la presenza di un'unica sezione o di gruppi eterogenei, tipici delle piccole realt?, che spesso si traducono in un forte senso di comunit? e in un'interazione pi? ricca tra bambini di et? diverse.

La scuola offre un tempo pieno di 40 ore settimanali, garantendo una copertura completa e un percorso educativo strutturato. Fa parte dell'Istituto Comprensivo Pineto "Giovanni XXIII", sotto la guida della Dirigente Scolastica Sabrina Del Gaone. Questa appartenenza assicura una continuit? didattica e l'adesione a standard qualitativi elevati, pur mantenendo la specificit? e l'unicit? del plesso di Torre San Rocco.

Per i genitori che desiderano per i propri figli un inizio del percorso scolastico in un luogo che coniuga la bellezza della natura con un ambiente sicuro e a misura di bambino, la Scuola dell'Infanzia Torre San Rocco offre una risposta concreta e di valore.


Dettagli della Scuola:

  • Nome: Scuola dell'Infanzia Statale Torre San Rocco
  • Codice Meccanografico: TEAA83602G
  • Indirizzo: Via Rotabile per Casoli, 64025 Pineto (TE)
  • Telefono Scuola: 08599462339
  • Orario: 40 ore settimanali

Istituto Comprensivo di Riferimento:

  • Nome: I.C. Pineto "Giovanni XXIII"
  • Codice Meccanografico: TEIC83600N
  • Dirigente Scolastico: Sabrina Del Gaone
  • Indirizzo Istituto: Via Verona, 64025 Pineto (TE)
  • Email Istituto: TEIC83600N@istruzione.it
  • PEC Istituto: teic83600n@pec.istruzione.it
  • Telefono Istituto: 0859491471
  • Sito Web Istituto: http://www.istitutocomprensivopineto.edu.it

Domande frequenti

Perch? offre un ambiente unico, immerso nel verde, lontano dal caos cittadino. ? un luogo dove i bambini possono crescere a stretto contatto con la natura, in un contesto sereno e stimolante, ideale per i loro primi passi nel mondo dell'educazione.
Significa che avr? ampi spazi all'aperto per giocare, esplorare e imparare. Il contatto quotidiano con la natura favorisce lo sviluppo sensoriale, la curiosit?, la creativit? e un approccio pi? sano all'attivit? fisica, riducendo lo stress.
Assolutamente s?. La sua posizione defilata, lontana da strade trafficate, contribuisce alla sicurezza fisica. Inoltre, il numero contenuto di alunni (attualmente 13) permette una supervisione pi? attenta e un ambiente pi? controllato e familiare, dove ogni bambino ? conosciuto e seguito da vicino.
Certamente. Un basso rapporto numerico tra insegnanti e alunni ? uno dei maggiori punti di forza. Permette al personale docente di dedicare pi? tempo e attenzione a ogni singolo bambino, comprendendone meglio le esigenze individuali e supportandone lo sviluppo in modo mirato.
S?, le 40 ore settimanali garantiscono un'offerta formativa a tempo pieno, con un programma educativo strutturato che segue le indicazioni ministeriali per la scuola dell'infanzia. Questo include attivit? ludiche, laboratoriali, di pre-grafismo, racconto, e ovviamente molto gioco libero e guidato, sfruttando anche gli spazi esterni.
Favorisce la creazione di un gruppo coeso, quasi una "piccola famiglia". I bambini imparano a interagire in un contesto pi? intimo, sviluppando forti legami di amicizia e capacit? di collaborazione. Per i bambini pi? timidi, pu? essere un ambiente meno intimidatorio e pi? accogliente.
La scuola fa parte dell'Istituto Comprensivo Pineto "Giovanni XXIII", guidato dalla Dirigente Scolastica Sabrina Del Gaone. Questo assicura che gli standard educativi siano allineati a quelli nazionali, con personale qualificato e un monitoraggio costante della qualit? dell'offerta formativa.
Quello che potrebbe sembrare uno svantaggio logistico per alcuni, ? in realt? uno dei maggiori pregi: garantisce tranquillit?, aria pi? pulita e un ambiente meno stressante per i bambini. ? una scelta consapevole per chi privilegia un contesto di apprendimento pi? naturale e protetto.
Assolutamente. La natura circostante non ? solo uno sfondo, ma parte integrante del progetto educativo. Si possono organizzare passeggiate, osservazioni di piante e piccoli animali, attivit? di giardinaggio (se previste), e in generale si incoraggia il rispetto e la curiosit? verso l'ambiente naturale.
S?. Nonostante l'ambiente raccolto, il programma didattico ? finalizzato a sviluppare tutte le competenze di base (autonomia, socializzazione, pre-lettura, pre-scrittura, logica) necessarie per affrontare con successo la Scuola Primaria, il tutto in un clima sereno che favorisce l'amore per l'apprendimento.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.