La povert? colpisce con maggiore intensit? i bambini, i giovani e le famiglie numerose. I minori hanno una probabilit? doppia rispetto alla media di vivere in condizioni di disagio economico.
Condividi la tua esperienza
Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.
Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.
Anche se a livello regionale i dati sono leggermente pi? favorevoli rispetto alla media nazionale, una parte consistente dei bambini abruzzesi vive comunque in povert? relativa. Gli anziani, pur essendo tendenzialmente meno colpiti grazie a redditi pi? stabili, restano vulnerabili soprattutto se vivono soli e con pensioni minime. A Pineto, pur mancando dati comunali disaggregati, ? verosimile che queste dinamiche si rispecchino: famiglie con figli e anziani soli sono le categorie pi? fragili.
La povert? colpisce uomini e donne in misura simile, ma alcune situazioni specifiche possono aggravare il disagio, come nel caso di famiglie monogenitoriali, nuclei con pi? di tre figli, o persone sole. I giovani adulti, in particolare nella fascia tra i 18 e i 34 anni, affrontano crescenti difficolt? economiche anche se occupati, a causa di precariet?, contratti part-time e stipendi bassi. ? ormai diffuso il fenomeno dei cosiddetti ?working poor?, ossia lavoratori che nonostante un impiego non riescono a sostenere le spese essenziali. In Abruzzo e nel teramano si registra una crescita di situazioni di questo tipo, che riguardano anche piccoli centri come Pineto.
Sebbene Pineto non disponga di una rilevazione statistica autonoma, ? possibile un confronto con livelli territoriali pi? ampi:
Provincia di Teramo: la provincia presenta una distribuzione reddituale mediamente pi? equa rispetto ad altri territori. Ci? suggerisce che la povert? estrema sia meno diffusa, anche se il ricorso a sussidi conferma la presenza di casi di forte disagio. Pineto, come comune costiero orientato al turismo e ai servizi, ha storicamente tassi leggermente inferiori di vulnerabilit? rispetto ad altri comuni dell?entroterra.
Regione Abruzzo: la regione ha un?incidenza di povert? assoluta simile alla media delle regioni del Mezzogiorno. Le famiglie in difficolt? sono decine di migliaia. Tuttavia, alcuni indicatori ? come la povert? minorile o il rischio di esclusione sociale ? mostrano una lieve tendenza al miglioramento negli ultimi anni.
Italia: a livello nazionale, circa il 10% delle famiglie e quasi il 10% degli individui vive in povert? assoluta. Il fenomeno ? pi? diffuso nel Mezzogiorno, ma presente anche al Centro e al Nord. I minori e le famiglie giovani con pi? figli sono tra le categorie pi? colpite. Anche le famiglie con stranieri affrontano condizioni pi? critiche rispetto a quelle composte da soli cittadini italiani.
Pineto si trova in una situazione intermedia: il disagio economico ? presente, ma in misura inferiore rispetto ad altre realt? del Sud Italia. Il numero di famiglie in povert? assoluta ? stimabile in poche centinaia, con condizioni pi? critiche per i minori, i giovani adulti, le famiglie numerose e gli anziani soli. Le politiche sociali e le iniziative locali hanno contribuito a contenere gli effetti della crisi, ma il fenomeno resta rilevante e richiede attenzione continua.
Redazione
Autore dell'articolo
Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.
Nessun commento ancora.
Osservatorio Pineto: analisi del mercato locale per zona, costo, affitto, investimento, reputazione.