PINETO - sospendere temporaneamente l?avvio del nuovo piano di sosta a pagamento

Dopo settimane di mobilitazione, una raccolta firme promossa da realt? locali come il blog ?Pinetese Imbruttito?, e un clima crescente di insoddisfazione tra commercianti e residenti, l?Amministrazione comunale di Pineto ha deciso di sospendere temporaneamente l?avvio del nuovo piano di sosta a pagamento, originariamente previsto per sabato.

21 giugno 2025 12:02 105
PINETO -  sospendere temporaneamente l?avvio del nuovo piano di sosta a pagamento
5/5

PINETO

Pineto centro

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

2 minuti di lettura


Una prima apertura al dialogo ? arrivata con l?avvio di confronti tra istituzioni, cittadini e associazioni. Tuttavia, la lista civica Pineto Riparte mantiene una posizione critica: i nuovi parcheggi a pagamento, previsti in zone strategiche come Largo Pertini, continuano a essere giudicati inaccettabili, poich? penalizzano residenti delle frazioni, pendolari e attivit? commerciali gi? sotto pressione nella stagione estiva.

?Pineto ha gi? quasi mille posti auto a pagamento, non servono nuove aree a tariffa, servono invece servizi essenziali: spiagge pi? pulite, erba tagliata, strade curate su tutto il territorio?, afferma il capogruppo Cleto Pallini.

La richiesta urgente di convocazione del consiglio comunale non ha ricevuto risposta immediata: ? stata invece fissata una conferenza dei capigruppo per mercoled? prossimo, troppo tardi ? secondo l?opposizione ? per bloccare in tempo l?eventuale attuazione del piano.

Il gruppo Pineto Riparte richiama inoltre il Presidente del Consiglio Comunale al rispetto dell?art. 35, comma 5 del Regolamento: ?In caso di urgenza, il consiglio pu? essere convocato immediatamente?. Un principio che, secondo la minoranza, andrebbe applicato per evitare decisioni unilaterali che rischiano di trasformarsi in ?fatti compiuti?.

?Rappresentiamo quasi il 50% della popolazione e chiediamo ascolto. Governare non ? un gioco di interpretazioni regolamentari, ma un atto di responsabilit? verso tutti?, ribadisce Pallini.

 Il caso parcheggi a pagamento diventa cos? uno specchio del rapporto tra amministrazione e comunit?, e apre un dibattito pi? ampio: come si bilancia il bisogno di risorse economiche con il diritto alla vivibilit? e alla partecipazione?

City Reputation continuer? a monitorare la situazione, dando voce a tutte le posizioni e promuovendo trasparenza e dialogo tra istituzioni e cittadini.

Domande frequenti

L?amministrazione ha deciso di sospendere temporaneamente l?avvio previsto per sabato, a seguito delle proteste di cittadini, commercianti e associazioni locali. Sono in corso incontri per ascoltare le esigenze del territorio.
La raccolta ? stata avviata dal blog satirico ?Pinetese Imbruttito? e ha ottenuto ampio sostegno da parte di residenti e operatori economici, soprattutto nella zona di Largo Pertini.
Chiede l?annullamento definitivo dei nuovi stalli a pagamento in aree strategiche, maggiore trasparenza amministrativa e la convocazione urgente del consiglio comunale per discutere la questione.
Secondo i contrari, queste aree sono essenziali per i pendolari, i residenti delle frazioni e i lavoratori. Inoltre, si teme che l?obiettivo sia solo quello di aumentare le entrate comunali, senza offrire servizi concreti in cambio.
Attualmente, a Pineto ci sono circa 1.000 posti auto a pagamento, gi? ritenuti sufficienti da una parte della popolazione.
L?articolo 35, comma 5, stabilisce che in caso di urgenza, il consiglio comunale pu? essere convocato immediatamente. Secondo l?opposizione, questo ? uno di quei casi.
Si rischia di aumentare la tensione sociale e la disaffezione verso le istituzioni, dando l?impressione di decisioni imposte senza ascolto n? trasparenza.
L?amministrazione ha deciso di sospendere temporaneamente l?avvio previsto per sabato, a seguito delle proteste di cittadini, commercianti e associazioni locali. Sono in corso incontri per ascoltare le esigenze del territorio.
La raccolta ? stata avviata dal blog satirico ?Pinetese Imbruttito? e ha ottenuto ampio sostegno da parte di residenti e operatori economici, soprattutto nella zona di Largo Pertini.
Chiede l?annullamento definitivo dei nuovi stalli a pagamento in aree strategiche, maggiore trasparenza amministrativa e la convocazione urgente del consiglio comunale per discutere la questione.
Secondo i contrari, queste aree sono essenziali per i pendolari, i residenti delle frazioni e i lavoratori. Inoltre, si teme che l?obiettivo sia solo quello di aumentare le entrate comunali, senza offrire servizi concreti in cambio.
Attualmente, a Pineto ci sono circa 1.000 posti auto a pagamento, gi? ritenuti sufficienti da una parte della popolazione.
L?articolo 35, comma 5, stabilisce che in caso di urgenza, il consiglio comunale pu? essere convocato immediatamente. Secondo l?opposizione, questo ? uno di quei casi.
Si rischia di aumentare la tensione sociale e la disaffezione verso le istituzioni, dando l?impressione di decisioni imposte senza ascolto n? trasparenza.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.