Il Sindaco e l’Assessore allo Sport incontrano il giovane campione Alessandro Bellettini

Il giovane campione di Pisignano porta in alto il nome di Cervia e rafforza la reputazione sportiva della Romagna

29 agosto 2025 07:49 42
Il Sindaco e l’Assessore allo Sport incontrano il giovane campione Alessandro Bellettini
2 minuti di lettura

Il Sindaco Mattia Missiroli e il Vicesindaco con delega allo sport Gianni Grandu hanno ricevuto in Municipio Alessandro Bellettini, giovane promessa del ciclismo nazionale e fresco vincitore del titolo di Campione italiano 2025 nella categoria Esordienti 1° anno. All’incontro hanno partecipato anche il Presidente del Consiglio Comunale di Cervia Samuele De Luca e il Direttore sportivo del Consorzio Ciclistico Pedale Azzurro Rinascita Ravenna, Paolo Giambianchi, a testimonianza dell’attenzione e del sostegno che l’intero territorio riconosce al talento emergente.


Alessandro, tredicenne originario di Pisignano e atleta del Pedale Azzurro Rinascita Ravenna, ha conquistato la maglia tricolore lo scorso giugno, al termine di uno sprint spettacolare nei Campionati italiani di ciclismo su strada disputati tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Un trionfo che ha riportato la Romagna sul podio nazionale a distanza di decenni, segnando un passaggio storico per il movimento ciclistico locale e alimentando la reputazione sportiva del territorio.


Il giovane campione non si è fermato al titolo italiano: pochi giorni dopo si è imposto anche al Trofeo CRB di Montecassiano, centrando la sua diciottesima vittoria stagionale. Con determinazione e talento, Alessandro punta ora a superare il record delle 26 vittorie in una sola stagione, traguardo che lo proietterebbe tra i nomi di riferimento del ciclismo giovanile italiano.


La sua affermazione non rappresenta soltanto un successo personale, ma un simbolo di identità collettiva e un patrimonio di immagine per Cervia e per la Romagna. Le vittorie di Alessandro contribuiscono infatti a rafforzare la reputazione della città come culla di giovani talenti, capace di trasmettere valori di impegno, disciplina e passione sportiva.


Celebrare Alessandro significa valorizzare un orgoglio della nostra comunità – hanno dichiarato il Sindaco Missiroli e l’Assessore Grandu –. La sua conquista del titolo italiano è frutto di dedizione e spirito di sacrificio, ma anche una vittoria per l’intero territorio, che oggi vede brillare un ambasciatore del proprio nome e dei propri valori. La città applaude il suo talento e lo sostiene con entusiasmo, consapevole che dietro ogni suo successo si rafforza anche l’immagine e la reputazione di Cervia e della Romagna.

Domande frequenti

Alessandro Bellettini è un giovane ciclista tredicenne originario di Pisignano, tesserato con il Pedale Azzurro Rinascita Ravenna, che nel 2025 ha conquistato il titolo di Campione italiano di ciclismo su strada nella categoria Esordienti 1° anno.
Perché per ritrovare un titolo italiano fra gli esordienti in Romagna bisogna tornare agli anni Sessanta: un successo che restituisce prestigio e visibilità al movimento ciclistico locale.
La vittoria di Alessandro rappresenta un valore aggiunto per l’immagine della città, che si conferma non solo luogo di sport e turismo, ma anche culla di giovani talenti capaci di affermarsi a livello nazionale.
Oltre al titolo italiano, Alessandro ha ottenuto 18 vittorie stagionali, tra cui il prestigioso Trofeo CRB di Montecassiano, imponendosi con tattica e determinazione.
Alessandro punta a superare le 26 vittorie stagionali per battere il record dell’atleta cremonese Longo, dominatore delle ultime due stagioni tra gli Esordienti
Il Sindaco Mattia Missiroli e l’Assessore allo Sport Gianni Grandu hanno ricevuto ufficialmente Alessandro in Municipio, riconoscendolo come ambasciatore del territorio e simbolo di orgoglio cittadino.
Lo sport contribuisce a rafforzare l’identità collettiva e il city branding: un successo individuale diventa patrimonio dell’intera comunità, migliorando l’immagine e l’attrattività del territorio.
Con grande entusiasmo e senso di appartenenza: cittadini, istituzioni e realtà sportive hanno espresso orgoglio e sostegno, consapevoli che il talento di Alessandro rappresenta un esempio positivo per i giovani.
Lo sport è un potente strumento di reputazione perché unisce visibilità mediatica, valori educativi e risultati concreti: ogni vittoria porta con sé l’immagine della città di origine, che beneficia in termini di riconoscimento e prestigio.
Attraverso i suoi successi sportivi e il suo percorso di crescita, Alessandro incarna i valori di determinazione, passione e radicamento al territorio. Ogni vittoria non rafforza solo la sua carriera, ma anche la reputazione della Romagna come terra di eccellenza sportiva.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.

Articoli Locali

Links

Tags