Ferragosto nell?Area Marina Protetta Torre del Cerrano: misure speciali per sicurezza e tutela ambientale

PINETO ? In vista delle imminenti festivit? di Ferragosto, si ? svolto un incontro operativo tra istituzioni, forze dell?ordine e associazioni per definire le misure di prevenzione e vigilanza da attuare nell?Area Marina Protetta Torre del Cerrano e nella Pineta Catucci. L?obiettivo ? garantire la sicurezza pubblica e la salvaguardia ambientale in

07 agosto 2025 08:13 503
Ferragosto nell?Area Marina Protetta Torre del Cerrano: misure speciali per sicurezza e tutela ambientale
5/5

PINETO

Pineto centro

Condividi la tua esperienza

Recensione onesta e rispettosa: aiuti chi sta scegliendo dove vivere.

Lascia una recensione

Grazie! Le recensioni aiutano la community a capire meglio i quartieri.

2 minuti di lettura

Come avviene ogni anno, il Comune di Pineto emetter? un?ordinanza specifica che stabilisce le regole da seguire il 14 e 15 agosto. Tra i principali divieti: accendere fuochi, campeggiare, organizzare pic-nic, introdurre mezzi motorizzati sull?arenile, danneggiare le dune e utilizzare dispositivi pirotecnici o lanterne volanti. Queste limitazioni si rendono necessarie per proteggere un habitat delicato e ridurre il rischio di incendi, sempre pi? elevato nella stagione estiva.

All?incontro hanno preso parte rappresentanti delle amministrazioni comunali di Pineto e Silvi, delle Polizie Locali dei due comuni, della Guardia Costiera di Silvi, delle Guide del Cerrano, dei gruppi di Protezione Civile ?Aquile del Parco? e di Silvi, delle Guardie Ambientali Italicum, delle Guardie Giurate WWF e delle Guardie Ecozoofile di Gen Teramo.

Fabiano Aretusi, presidente dell?AMP Torre del Cerrano, ha evidenziato la collaborazione tra enti e volontari:

?Ogni anno uniamo le forze per garantire giornate tranquille e rispettose della natura. Un ringraziamento speciale va ai tanti volontari che offriranno supporto e informazioni. Siamo fiduciosi che residenti e turisti daranno prova di responsabilit? e attenzione verso l?ambiente?.


Alberto Dell?Orletta, sindaco di Pineto, ha sottolineato il senso civico della comunit?:

?Ferragosto ? s? un momento di festa, ma anche di consapevolezza. Pineto ? una realt? profondamente connessa al proprio patrimonio naturale. Le restrizioni previste servono a tutelare la collettivit? e la bellezza del nostro territorio. Grazie a tutti coloro che garantiranno ordine e rispetto delle norme?.


Sulla stessa linea, il sindaco di Silvi, Andrea Scordella, ha rimarcato l?importanza dell?equilibrio tra divertimento e responsabilit?:

?Le giornate di Ferragosto rappresentano una tradizione importante per i nostri territori balneari. ? giusto viverle con gioia, ma sempre nel rispetto delle regole e dell?ambiente. Silvi ? pronta a fare la propria parte per assicurare giornate serene e ordinate?.

Domande frequenti

Durante le giornate del 14 e 15 agosto è vietato accendere fuochi, organizzare pic-nic o bivacchi, campeggiare, accedere con veicoli motorizzati non autorizzati, calpestare le dune sabbiose e utilizzare fuochi d’artificio o lanterne volanti.
L’ordinanza del Comune di Pineto mira a garantire la sicurezza pubblica e la protezione dell’ambiente in un periodo di grande affluenza turistica, evitando incendi, danni al patrimonio naturale e comportamenti irresponsabili.
Alle operazioni partecipano la Polizia Locale di Pineto e Silvi, la Guardia Costiera di Silvi, le Guide del Cerrano, la Protezione Civile (Aquile del Parco e gruppo di Silvi), le Guardie Ambientali Italicum, le Guardie Giurate WWF e le Guardie Ecozoofile Gen Teramo.
Sì. Il 14 e 15 agosto saranno rafforzate le attività di sorveglianza con presidi fissi e mobili per monitorare il rispetto delle norme e informare i visitatori su comportamenti corretti all’interno dell’Area Protetta.
L’ecosistema dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano è particolarmente fragile. Rispettare le regole significa contribuire alla sua conservazione e alla prevenzione di danni irreversibili, soprattutto in periodi a rischio come l’estate.
Chi visita l’area può fare la differenza semplicemente adottando comportamenti responsabili: non lasciare rifiuti, non disturbare la fauna, rispettare i divieti e segnalare comportamenti scorretti. La collaborazione di tutti è fondamentale per proteggere questo patrimonio naturale.

Redazione

Autore dell'articolo

Giornalista e scrittore appassionato di politica, tecnologia e società. Racconta storie con chiarezza e attenzione ai dettagli.

Commenti

Nessun commento ancora.