Metodo di Analisi e Valutazione della Reputazione
City Reputation adotta un metodo rigoroso e scientificamente validato per l'analisi e la valutazione della reputazione pubblica e istituzionale delle città e dei loro amministratori. Questo metodo si articola in cinque fasi principali:
Raccolta Dati: Utilizziamo strumenti avanzati per raccogliere dati provenienti da social network, siti web, testate giornalistiche, blog, forum e altre piattaforme digitali rilevanti. L’obiettivo è acquisire informazioni aggiornate e rappresentative della percezione online.
Analisi Semantica e Sentiment Analysis: Applichiamo tecniche avanzate di Natural Language Processing (NLP) e sentiment analysis per interpretare correttamente il tono e l'intenzione dei contenuti raccolti, individuando chiaramente opinioni positive, neutre e negative.
Quantificazione e Categorizzazione: I dati vengono quindi quantificati e classificati in categorie tematiche, consentendo una chiara visione dei punti di forza e delle aree critiche della reputazione analizzata.
Creazione Report e Dashboard Interattive: Tutte le informazioni elaborate vengono sintetizzate in report dettagliati e presentate attraverso dashboard intuitive, che permettono agli amministratori di accedere facilmente ai dati e interpretare rapidamente i risultati.
Supporto Strategico: Oltre all'analisi quantitativa, offriamo supporto strategico attraverso consulenze specializzate che suggeriscono azioni mirate per migliorare la reputazione online e ottimizzare la comunicazione istituzionale.
Grazie a questo metodo strutturato e approfondito, City Reputation garantisce una valutazione accurata, trasparente e strategicamente utile per costruire e mantenere una reputazione istituzionale forte e positiva.